Scuola materna in terre di conflitto. Il 17 maggio tutti in Arena anche per Gerusalemme

La scuola materna delle Suore comboniane, aperta nel lontano 1967 a servizio dell’infanzia cristiana e musulmana di Gerusalemme Est, oggi si trova nella zona dei cosiddetti “territori occupati”. Il muro di sicurezza ha sbarrato l’antica strada che da Gerusalemme portava a Gerico e ha diviso il villaggio di Betania/Al-Azareyah: metà in Israele e metà in Palestina. Questo ha comportato per la maggioranza dei bambini e delle bambine che frequentavano questa scuola l’impossibilità di continuare a usufruire di questa offerta educativa. Tra le conseguenze negative del “muro di separazione” tra Israele e Palestina, oltre all’impossibilità di incontro e di scambio tra i due popoli, c’è anche un continuo confronto tra militari israeliani e giovani palestinesi.

Il 17 maggio all’Arena di Verona alle 21 andrà in scena un incontro tra arti, abilità e persone: InConTrArti™, un grande spettacolo organizzato da La Grande Sfida APS, Diocesi di Verona e Caritas diocesana di Verona. L’intero incasso della serata andrà a finanziare tre progetti di solidarietà individuati dai tre organizzatori e tra questi c’è proprio il progetto della scuola materna Santa Maria di Gerusalemme Est, guidata dalle suore comboniane.  Con il ricavato della serata verranno acquistati nuovi banchi, sedie e attrezzatura didattica per le aule della scuola: un segno di speranza dove da anni regna la tensione e il conflitto.

Non mancare il 17 maggio in Arena! Perché potrai contribuire con la sola tua presenza a salvare vite umane! Per informazioni sull’evento CLICCA QUI