Newsletter CittImm: aggiornamenti
Nuovi aggiornamenti Ucraina: aggiornato il Piano sui Minori soli – integrazione migranti a Newsletter 14/05/2022 Cambio di residenza online su ANPR – ANPR Ucraina: contributo economico – Protezione civile Ucraina: FAQ su lavoro e protezione temporanea – integrazione migranti Ingressi per studio a.a. 2022/23 – integrazione migranti Dal 20 maggio... Read More
Newsletter CittImm: sentenze
Newsletter 26/04/2022 Assegno sociale a genitore di cittadino italiano, con carta familiare UE – melting pot a Newsletter 04/04/2022 C. Cost: per ANF diritto anche con permesso lungo soggiorno e permesso unico lavoro – ASGI Newsletter 04/03/2022 Milano: illegittimo escludere gli stranieri dalla Carta Famiglia – ASGI Cassazione: fratelli di cittadino... Read More
Guide CittImm
È ora disponibile la versione aggiornata delle Guide CittImm. La Rete CittImm diffonde due tipi di guide, una pensata per i cittadini, disponibile in 8 lingue con testo a fronte in italiano, e una per gli operatori del sociale. Tutte e due le guide mirano a dare una base informativa... Read More
Newsletter CittImm: approfondimenti
Newsletter 23/12/2021 Report Migrantes sul diritto d’asilo – integrazione migranti a Newsletter 30/10/2021 Rapporto immigrazione 2021 Caritas Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2021 – IDOS Rapporto Economia dell’Immigrazione 2021 – Fondazione Moressa a Newsletter 25/09/2021 Cosa si intende per sfruttamento lavorativo – integrazione migranti Cos’è e come si richiede la Carta Blu UE – integrazione migranti... Read More
Storie di migrazione. Storie di vita.
E’ finalmente arrivato il secondo episodio della serie #Whatishome. In questo secondo mini documentario raccontiamo la storia di Juan Francisco Romero, pugile nato a Montevideo in Uruguay e arrivato in Italia da piccolissimo che racconta dell’importanza della boxe nella sua vita. Una storia in cui la boxe prende una forma... Read More
Rete CittImm
Chi siamo Come accedere agli sportelli Al momento i nostri Sportelli ricevono solamente in remoto: siamo raggiungibili agli indirizzi mail sportello1@cittimm.it, sportello2@cittimm.it o sportello3@cittimm.it oppure telefonicamente al numero 351 631 1986 attivo il sabato mattina con orario 9-12. a a Sitografia ragionata – link utili– al link sono disponibili i... Read More
Sitografia ragionata
SITOGRAFIA RAGIONATA Per avere un inquadramento generale dei vari aspetti del fenomeno dell’immigrazione in Italia è necessaria la conoscenza di informazioni che sono soggette a frequenti aggiornamenti. Riportiamo di seguito alcune delle principali fonti dove è possibile trovare approfondimenti e aggiornamenti. In particolare i siti vengono riportati secondo il percorso... Read More
Rete CittImm – chi siamo
Per i recapiti degli sportelli CittImm clicca qui. La Rete Citt.Imm opera da anni per migliorare la diffusione e l’accessibilità alle informazioni in materia di immigrazione, al fine di favorire l’integrazione e promuovere l’acquisizione di competenze nello sviluppo di buone prassi per le politiche di accoglienza, la conoscenza e applicazione... Read More