Benvenuto Papa Leone XIV, missionario e vicino ai poveri

Habemus Papam: l’annuncio è arrivato alle 19,15 tra l’entusiasmo di 150mila persone. I cardinali hanno scelto il cardinale Robert Francis Prevost, che si chiamerà Leone XIV, probabilmente un riferimento al Papa della Rerum Novarum, enciclica sociale promulgata nel 1891 da papa Leone XIII con la quale per la prima volta la Chiesa cattolica prese posizione in ordine alle questioni sociali e fondò la moderna dottrina sociale della Chiesa. È il primo Papa statunitense, ma con esperienza pastorali e missionarie in Perù, e ha 69 anni. 

Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV, ha un legame con Caritas. Prima di diventare Papa, era il Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Commissione per l’America Latina, e aveva un ruolo importante nella formazione alla tutela dei minori e delle persone vulnerabili all’interno di Caritas America Latina e Caraibi. 

Queste le sue prime parole: «Alla Chiesa di Roma un saluto speciale: dobbiamo cercare insieme di essere una chiesa missionaria, che costruisce ponti e dialogo, sempre aperta a ricevere tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità e della nostra vicinanza. Vogliamo essere una chiesa che cerca sempre la pace».

Caritas Diocesana Veronese dà il suo benvenuto al nuovo Santo Padre!