Esperienze estive di servizio all’estero. Manca poco alla partenza

Sono circa 60 i giovani che si preparano a partire nei prossimi giorni per le esperienze di servizio e missione all’estero organizzate da Caritas Verona, Centro di Pastorale Giovanile, Centro Missionario Diocesano e Migrantes, sotto la supervisione di Francesca Frapporti, referente dell’Ambito Fragilità della diocesi di Verona.

«Nell’estate 2024 furono oltre cinquanta ragazzi e ragazze – spiega la referente – e di quei giovani oggi ce ne sono molti che si sono messi in gioco in diocesi: chi svolge servizio di volontariato in Caritas, attraverso il progetto di fraternità, fede e servizio dedicato proprio ai più giovani, chi fa parte dell’equipe di volontari della pastorale giovanile, chi si è iscritto al percorso di Missio Giovani del Centro missionario diocesano, chi ha trovato la propria dimensione svolgendo servizio in varie realtà della città, come ad esempio le mense per poveri. Ed infine c’è chi, come Marta Filippi, ha deciso di dedicare un tempo più lungo all’ambito missionario ed è partita con la convenzione per giovani della Cei per vivere l’anno di missione in Guinea Bissau, nella parrocchia San Daniele Comboni di Bafatà, dove operano da anni i nostri missionari diocesani».

I viaggi missionari estivi stanno diventando sempre di più punto di partenza per un servizio nella Chiesa di Verona a più ampio respiro. Anche quest’anno, insieme al Centro di Pastorale Giovanile, due di questi viaggi sono organizzati da Caritas Verona (Bosnia e Sri Lanka), altri due dal Centro Missionario (Mozambico e Guinea Bissau) e uno sarà in casa, in Italia, a Palermo e Lampedusa per conoscere più da vicino il fenomeno migratorio attraverso la rotta mediterranea.

Ecco le date delle prossime partenze e la descrizione del viaggio da parte di Francesca Frapporti:

GUINEA BISSAU
14 luglio – 4 agosto
“Sarà un’esperienza di conoscenza, condivisione e servizio con i giovani della parrocchia di san Daniele Comboni a Bafata, vivremo insieme a loro la quotidianità della vita della nostra missione diocesana ma viaggeremo anche sulle strade rosse della Guinea alla scoperta della bellezza dell’incontro con l’altro”.

BOSNIA ERZEGOVINA
19 luglio – 26 luglio
“Un viaggio in pulmino pensato in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Mostar. Un’esperienza che prevede momenti di conoscenza della realtà e servizio a Mostar e dintorni. L’alloggio sarà nella zona di Medjugorje”.

MOZAMBICO
24 luglio – 9 agosto
“Saremo ospiti della nostra missione diocesana a Namahaca dove vivremo a stretto contatto con la gente, immersi nella realtà delle comunità accompagnate dai nostri sacerdoti. Sarà un’esperienza di condivisione e servizio alla scoperta dei tanti volti della missione”.

PALERMO e LAMPEDUSA
2 – 10 agosto

“Toccheremo con mano la realtà dei migranti e del loro viaggio, staremo a Palermo e viaggeremo in traghetto verso Lampedusa accompagnati da coloro che hanno fatto dell’incontro con l’altro la missione di ogni giorno”.

SRI LANKA
16 – 31 agosto

“Saremo ospitati dalla Caritas di Ratnapura, in una zona povera nel centro del Paese. Un’esperienza di conoscenza della realtà e servizio concreto, con alcuni giorni in conclusione di turismo sostenibile. A due a due i partecipanti saranno anche accolti per alcuni giorni come ospiti dalle famiglie del luogo”.

Buon viaggio a tutti!