Aggiornamenti sull’emergenza in Myanmar. Aiutaci anche tu!

CONTESTO ATTUALE

Senza luoghi sicuri in cui tornare, molte persone vivono in tende e ripari di fortuna, esposte alle piogge torrenziali e a rischi legati alla sicurezza personale.

 A più di sei settimane dal sisma devastante che ha colpito il Myanmar centrale, i bisogni umanitari rimangono gravi e le comunità hanno ancora bisogno di ripari, assistenza sanitaria, acqua potabile e altri aiuti essenziali. Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 7,7 ha causato la morte di 3.800 persone, lo sfollamento di 220.000 persone, la distruzione di 55.000 case e gravi danni nelle regioni di Mandalay e Sagaing. Più di 6,3 milioni di persone sono in stato di necessità, il che richiede un significativo aumento della risposta.

Gli sfollati che si rifugiano nelle scuole sono ora costretti a trasferirsi altrove, dato che il nuovo anno scolastico riprenderà all’inizio di giugno. Le famiglie hanno urgente bisogno di alloggi alternativi sicuri e di materiali per il riparo. Sebbene le necessità di assistenza d’emergenza rimangano elevate, il sostegno alla ripresa precoce e ai mezzi di sussistenza è fondamentale. Le persone stanno affrontando serie sfide anche perché i materiali da costruzione come cemento, ferro e mattoni scarseggiano sui mercati e i prezzi sono in aumento costante.

E’ urgente assicurare la possibilità di scolarizzazione per centinaia di migliaia di minori con la costruzione di scuole temporanee, e allo stesso tempo garantire che le famiglie possano avere luoghi sicuri in cui abitare.

L’intervento della rete Caritas

1. Ripari e articoli per la vita quotidiana: distribuiti kit contenenti teloni per ripari, set da cucina, materassini, coperte.

2. Assistenza alimentare: forniti alimenti di base, supporto nutrizionale a neonati e donne incinte, distribuiti cibi ad alto valore nutrizionale.

3. Supporto economico: fornite somme in denaro a famiglie in difficoltà.

4. Acqua potabile, servizi igienici e igiene: distribuiti kit igienici a migliaia di famiglie, comprendenti secchi, filtri, sapone, assorbenti e pastiglie per purificare l’acqua.

È possibile contribuire agli interventi di Caritas per questa emergenza specificando nella causale “Terremoto Myanmar” attraverso:

Dona (con agevolazione fiscale)
ASSOCIAZIONE DI CARITÀ SAN ZENO ODV ETS
IBAN:  IT 40 Z 05018 11700 000017091380
Causale: Terremoto Myanmar

Dona (senza agevolazione fiscale):
DIOCESI VERONA – SEZIONE CARITAS
IBAN: IT 62 A 05034 11750 000 000 167142
Causale: Terremoto Myanmar

Per maggiori informazioni

Telefono 045 2379300 (dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00 e 14:00-17:00);   

E-mail: donazioni@caritas.vr.it

Aggiornato: 16 maggio 2025