L’accoglienza è una forma di supporto di breve periodo e che punta ad aiutare le persone in condizioni di disagio attraverso diversi interventi:
L’accoglienza femminile è coordinata da Rete Donna e concretamente consiste:
- nell’ospitalità di donne sole presso Casa della Misericordia, per periodi di tempo brevi,
- nell’ospitalità in appartamenti di seconda accoglienza presso la struttura Casa Braccia Aperte, destinati a madri con figli minori per periodi di tempo un po’ più lunghi.
In ognuno dei due casi l’obiettivo è il medesimo: fornire a una donna che sta attraversando un periodo di difficoltà un luogo riparato, di pace, in cui potersi ripensare, e recuperare le proprie energie e risorse per prendere in mano la propria vita in modo autonomo.
L’accoglienza maschile invece si articola in:
- gestione dello Sportello Unico Accoglienza del Comune di Verona, attraverso la Cooperativa Sociale il Samaritano ONLUS e il dormitorio maschile
- gestione posti letto per grave maschile presso Casa Accoglienza Il Samaritano
- progetto Esodo: residenzialità per persone che hanno avuto problemi con la giustizia
- progetto Casa Solidale Giovani: per giovani 18/25enni senza fissa dimora – presso Corte Melegano
- accoglienza senza fissa dimora con problemi di salute – Ca’ d’inverno
- gestione accoglienza gravissima marginalità e emergenza freddo
- centro diurno e accoglienza Distretto 4 Ulss 9