A Lugagnano la Festa di inizio estate coinvolge stranieri e famiglie con la voglia di conoscersi
“La condivisione genera vita”. È questo il filo conduttore che ha riunito gli oltre cento partecipanti, tra i quali molti bambini, alla “Festa di inizio estate” svoltasi alla fattoria didattica Ape regina a Lugagnano.
L’evento è stato promosso dall’Emporio della solidarietà di Sona-Sommacampagna, dalla Caritas, dal Centro aiuto vita di Lugagnano e da Casa Iride di Lugagnano, centro di accoglienza per madri con bambini, e patrocinata dai Comuni di Sona e Sommacampagna.
Volontari e utenti delle varie realtà e associazioni, senza distinzioni, hanno trascorso una giornata all’insegna dell’amicizia, condividendo cibo preparato con le ricette tradizionali, dal Brasile al Marocco, dall’Italia al Pakistan, e soprattutto la voglia di conoscersi e di stare insieme. All’allestimento della festa, e alla preparazione di alcuni piatti tipici dei loro Paesi di provenienza, ha inoltre contribuito un gruppo di giovani attualmente ospiti del Centro di accoglienza straordinario all’hotel Antico Termine di Lugagnano.
La giornata è quindi trascorsa in uno spirito di scambio e partecipazione, allietata da giochi, escursioni per i più piccoli in groppa ai pony della fattoria, balli sulle note della band “Quasi Green”, spettacoli di magia con il mago Righello e le sculture di palloncini di Maria.
L’appuntamento con la Festa di inizio estate, un esempio di come si possa fare integrazione nella quotidianità in un mondo che sembra andare in direzione opposta, è stato rinnovato per il prossimo anno.




