InConTrArtí: grandi artisti e talenti speciali in Arena per la solidarietà
InConTrArtí, un grande spettacolo che si inserisce nel ricco calendario dell’Arena di Verona, sabato 17 maggio dalle 21.00: un’occasione per vedere dialogare sul palco dell’anfiteatro veronese differenti arti e abilità e, soprattutto, per dare la giusta luce alla tematica della fragilità umana e sociale.
L’associazione La Grande Sfida APS, impegnata sin dalla sua fondazione nella valorizzazione delle persone con fragilità, ha ideato l’evento a quasi un anno esatto dalla visita di Papa Francesco in Arena lo scorso 18 maggio 2024, primo fra tutti impegnato nella causa sociale.

A curare l’organizzazione dello spettacolo saranno, accanto all’associazione Grande Sfida APS, la Diocesi di Verona e la Caritas diocesana di Verona; con loro anche il patrocinio del Comune di Verona, Provincia di Verona, Regione Veneto, Ulss9 Scaligera e Ministero per le disabilità in fase di richiesta da parte del Comune di Verona.
InConTrArtí vedrà la partecipazione di artisti di grande fama, nonché atleti paralimpici ed olimpici, ognuno con storie e abilità diverse, che verranno raccontati di settimana in settimana per premiare la loro partecipazione all’evento. A condurre la serata, Paolo Ruffini, comico impegnato socialmente nella causa, e Federico Parlanti, attore del noto spettacolo teatrale Din Don Down – alla ricerca di (D)Io.
Per valorizzare la partecipazione delle persone con fragilità, in prima fila potranno accedere cento disabili motori con carrozzina insieme agli accompagnatori. Per le loro prenotazioni, fino ad esaurimento posti, scrivere esclusivamente alla mail care@diocesivr.it.
Immediatamente dietro, 1200 persone con disabilità e fragilità insieme a coloro che ne condividono quotidianamente le difficoltà (famiglie, associazioni, realtà di accoglienza) potranno partecipare all’evento con un contributo di 5 euro a biglietto.
Il resto della platea potrà acquistare i biglietti a 25 euro, fatta eccezione per i biglietti in gradinata numerata, al costo di 20 euro, e per quelli in gradinata non numerata, al costo di 10 euro.
I biglietti saranno acquistabili in biglietteria, aperta da lunedì 28 aprile alle 12. Info: Verona Boxoffice, via Pallone, 16 (www.boxofficelive.it) tel. 045/8001154.
L’intero incasso dell’evento sarà destinato a finanziare tre progetti di solidarietà:
- della Caritas in Sudan, per fornire aiuto ai milioni di persone sfollate a causa della guerra;
- della scuola materna S. Maria delle Suore comboniane presso il villaggio di Betania sul Monte degli Ulivi, per sostenere borse di studio per i bambini più poveri, per l’attrezzatura scolastica e per favorire l’accesso delle persone disabili;
- dell’associazione Grande Sfida APS, per trasformare in una modalità feriale la campagna Anch’Io Sono Capace – Negozi Senza Barriere, al fine di favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.