Servizio Civile Universale – Progetti Bando 2020
In occasione dell’apertura del Bando 2020 del Servizio Civile Universale le Caritas Diocesane del Nord-Est (Vicenza, Verona, Chioggia, Udine, Pordenone, Bolzano-Bressanone) hanno a bando il Programma “Cantieri Caritas Nord-Est: costruiamo comunità inclusive e resilienti” con 5 Progetti finanziati che prevedono un impegno di 12 mesi – 1.145 ore annuali (avvio previsto Maggio 2021), per un totale di 38 posti. Di seguito sono presentati nel dettaglio i progetti Cantieri Nord-Est a cui è possibile candidarsi:
1. PROGETTO CANTIERI NORD-EST per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale – (4 posti)
Settore: Assistenza – Richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria-minori non accompagnati.
Obiettivi
- Offrire una prima risposta a bisogni di bassa soglia (Cibo, lavoro, casa, diritti negati);
- Favorire l’accoglienza in contesti protetti per promuovere l’uscita da situazioni di rischio e di vulnerabilità;
- Accompagnare e supportare percorsi verso l’autonomia attraverso processi di inclusione sociale attiva che prevedano l’acquisizione di autonomia abitativa, lavorativa, economica e l’inserimento in reti sociali positive;
- Promuovere reti solidali territoriali e locali.
Sedi di attuazione del progetto
Leggi la scheda sintetica
2. PROGETTO CANTIERI NORD-EST per il disagio donna e per il contrasto alla disuguaglianza di genere – (8 posti)
Settore: Assistenza – Donne con minori a carico e donne in difficoltà.
Obiettivi
- Offrire supporto per favorire l’accesso ai diritti negati quali lavoro e casa in particolare;
- Favorire l’accoglienza in contesti protetti per favorire l’uscita da situazioni di rischio e di vulnerabilità;
- Accompagnare e supportare percorsi verso l’autonomia attraverso un processo di inclusione sociale attiva che preveda l’acquisizione di autonomia abitativa, lavorativa, economica e l’inserimento in reti sociali positive;
- Promuovere reti solidali e coordinamenti locali sul disagio al femminile attraverso l’animazione di comunità.
Sedi di attuazione del progetto
Leggi la scheda sintetica
3. PROGETTO CANTIERI NORD-EST per la grave marginalità adulta – (16 posti)
Settore: Assistenza – Adulti e Terza età in condizioni di disagio (Grave marginalità adulta maschile e disagio abitativo).
Obiettivi
- Offrire una prima risposta a bisogni di bassa soglia (Cibo, lavoro, casa, diritti negati);
- Favorire l’accoglienza in contesti protetti per promuovere l’uscita da situazioni di rischio e di vulnerabilità;
- Accompagnare e supportare percorsi verso l’autonomia attraverso processi di inclusione sociale attiva che prevedano l’acquisizione di autonomia abitativa, lavorativa, economica e l’inserimento in reti sociali positive;
- Promuovere reti solidali territoriali e locali.
Sedi di attuazione del progetto
Leggi la scheda sintetica
4. PROGETTO CANTIERI NORD-EST per il contrasto alle povertà emergenti – Rete Empori – (4 posti)
Settore: Assistenza – Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale (Empori della Solidarietà per nuclei familiari a rischio caduta in povertà).
Obiettivi
- Promuovere inclusione sociale attraverso la rete degli Empori della Solidarietà;
- Attuare misure di prevenzione e contrasto dei processi di impoverimento, in particolare con supporto alimentare, per i singoli ed i nuclei familiari in difficoltà;
- Inoltre, attraverso azioni di empowerment a livello culturale, il progetto contribuisce a rafforzare le competenze formali e informali delle persone sostenute al fine di valorizzarle e favorire processi di autonomia e di reintegrazione sociale.
Sedi di attuazione del progetto
Leggi la scheda sintetica
5. PROGETTO CANTIERI NORD-EST per la promozione della Cittadinanza Globale – (5 posti)
Settore Educazione – Educazione e promozione della pace, dei diritti umani, della non violenza e della difesa non armata della Patria (Animazione Scuole e territorio).
Obiettivo
Promuovere COESIONE SOCIALE e misure di prevenzione e contrasto dei processi di impoverimento attraverso:
- Interventi di animazione e di educazione alla cittadinanza globale, promozione del volontariato e della cittadinanza attiva;
- Interventi di animazione delle reti territoriali e iniziative culturali aperte alla cittadinanza.
Sedi di attuazione del progetto
Leggi la scheda sintetica
Per informazioni, colloqui e tirocini osservativi visita la pagina dedicata al Bando 2020 e contatta YoungCaritas
Tel. 045 2379300 – Whatsapp 346 6029575 – E-mail youngcaritas@caritas.vr.it