Emergenza Ucraina – aggiornamento dicembre 2022
Il conflitto, iniziato il 24 febbraio scorso, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari.
Secondo i dati ONU aggiornati al settembre 2022, sono più di 17,7 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitaria, di cui 5,5 milioni sono bambini; i rifugiati nei Paesi confinanti a causa del confitto sono attualmente circa 7,3 milioni; oltre 7 milioni gli sfollati interni, dei quali circa 1 milione sono minori.
L’inverno genera forti preoccupazioni per la diffusa distruzione delle infrastrutture nel Paese e per l’impossibilità di reperire fonti e forniture di energia a prezzi sostenibili.
Interventi di Caritas Diocesana Veronese
Grazie ai nostri donatori ad oggi è stato possibile sostenere la popolazione ucraina in diverse modalità:
Interventi della Rete Internazionale Caritas
Oltre 3.921.000 persone assistite dall’inizio del conflitto
La storia di Joanna
Sono arrivata a Verona venerdì 1 aprile 2022. In Ucraina lavoravo come operaia in una azienda ittica al confine con la Polonia, mio marito e i miei genitori sono rimasti in patria, mentre io sono partita con i miei tre figli per fuggire dalla guerra. Così siamo finalmente arrivati a Verona dove i miei ragazzi sono stati inseriti a scuola ed accolti nella comunità, grazie anche a tutti i volontari che si sono resi disponibili a stare loro accanto.
Per restare informati sul conflitto e sulle azioni intraprese da Caritas a sostegno della popolazione Ucraina: Dossier di Caritas Italiana sulla crisi Ucraina (agosto 2022)
Leggi i dossier precedenti:
- Dossier di Caritas Italiana sulla crisi Ucraina (luglio 2022)
- Dossier di Caritas Italiana sulla crisi Ucraina (giugno 2022)
- Dossier informativo sulla crisi ucraina di Caritas Italiana (maggio 2022)
- Dossier informativo sulla crisi ucraina di Caritas Italiana (febbraio 2022)
Per donare
Causale: “EMERGENZA UCRAINA”
Le offerte sono detraibili fiscalmente
- Banca Etica – IBAN: IT 40 Z 05018 11700 000017091380 – (intestato a Ass. di Carità San Zeno onlus);
- Banco Posta – C/C postale: 001006070856 (intestato a Ass. di Carità San Zeno onlus) Donazione diretta presso Caritas Diocesana Veronese in L.ge Matteotti, 8 a Verona dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00 e 14:00-17:00 (le donazioni in contanti non sono detraibili).
Per maggiori informazioni potete contattarci
Telefono 045 2379300 (dal lunedì al venerdì con orario 9:00-13:00 e 14:00-17:00);
E-mail: donazioni@caritas.vr.it