Abitare

Logo Associazione San Benedetto ODV ETS

L’Associazione San Benedetto ODV ETS punta a dare una risposta a favore di famiglie e donne in emergenza abitativa, alle quali viene offerta un’opportunità alloggiativa di medio periodo nell’ambito di un percorso verso l’autonomia.
La sua prospettiva di intervento si basa su un modello di presa in carico a 360 gradi, che prevede un tipo di supporto alla persona/famiglia cogestito con altri soggetti (pubblici o del privato sociale). Secondo questa prospettiva, il contrasto della povertà deve seguire un approccio olistico, facendo convergere i bisogni verso un unico fine, quello di ricostruire un’identità, un progetto di vita e restituire dignità alle persone. Oltre al mettere a disposizione la casa, c’è un intervento a tutto tondo, con l’orientamento alle risorse esistenti, buone prassi di ascolto e vicinanza stimolando reti locali di prossimità.

Un intervento attivo dal 2018 è la sperimentazione di alloggi in condivisione “Due famiglie per una casa”, nell’ambito del coordinamento Rete Donna.

Un intervento definito nel 2020 è quella di Casa Santa Elisabetta, composta da 8 miniappartamenti a favore di donne sole con figli.

Dal 2011, attraverso la Cooperativa Il Samaritano, è attivo un progetto di housing, dedicato a persone che vivono una situazione di grave marginalità e che sono seguite dai servizi sociali territoriali. Questo progetto che si chiama Casa Solidale Adulti, ha come obiettivo quello di dare una casa a persone che arrivano dalla strada, perché possano risiedere dignitosamente con una propria autonomia. Inoltre si lavora per lo sviluppo di una rete sociale che supporti il vivere quotidiano e si propongono iniziative finalizzate all’integrazione nel territorio di residenza.